­
Alimenti News - Alimenti News
Top Banner BIOAGRO_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Vegetali e conserve

Aperitivo e vegetali conservati

17 Maggio 2025

Unione Italiana Food ha presentato i dati di uno studio condotto da AstraRicerche sulle abitudini di consumo, trend e curiosità di un rituale tipico del Made in Italy in occasione della campagna...

Carni e derivati

Nuovo disciplinare per il Culatello di Zibello DOP

16 Maggio 2025
Lattiero-caseario

La tomografia computerizzata (TC) per visualizzare l’occhiatura

15 Maggio 2025
News

Solo 100 milioni per la trasformazione tecnologica

15 Maggio 2025
EFSA

Riparte #PlantHealth4Life per l’ambiente

15 Maggio 2025

Assobibe per packaging sostenibili

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
23 Ottobre 2024

Il manifesto dell’associazione europea a tutela dell’ambiente e dei consumatori e a favore di imballaggi riciclabili al 100%, la riduzione del peso degli imballaggi, una logistica sostenibile e l’efficientamento dei processi produttivi. In Italia buoni risultati concreti già raggiunti su molti fronti. Anche verso il consumatore finale.

  • Bevande
  • ASSOBIBE
  • packaging sostenibile
  • Plastica riciclata

Vola l’export per il Gorgonzola DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
22 Ottobre 2024

Numeri da record per i mercati extraeuropei e produzione in crescita. Alla viglia della partecipazione al 60° SIAL di Parigi, e poco dopo la positiva partecipazione al G7 Agricoltura in difesa dei prodotti DOP e IGP, il Consorzio diffonde con soddisfazione gli ultimi dati.

  • export
  • Consorzio Gorgonzola DOP
  • Produzione lattiero-casearia

UCIMA: 40 anni e un nuovo logo

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
22 Ottobre 2024

Un traguardo speciale per l’UCIMA, l’Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio, che ha celebrato i suoi 40 anni con un evento di gala intitolato "L'Anima del Packaging", che si è tenuto a Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare.

  • Packaging
  • UCIMA
  • imballaggio
  • industria alimentare

Dal frumento al pane italiano: i numeri del made in Italy

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
21 Ottobre 2024

Quale ricorrenza migliore della giornata mondiale del pane e dell’alimentazione per celebrare un prodotto simbolo del nostro modello alimentare e ricordare la sua importanza economica? Italmopa, l’Associazione Industriali Mugnai d’Italia, l’Associazione aderente a Confindustria e FederPrima, ha fornito gli importanti numeri di un settore chiave del made in Italy.

  • pane
  • italmopa
  • frumento
  • Farine
  • Produzione agroalimentare

Nuovi peperoni più resistenti a patogeni e con più proprietà antiossidanti

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
21 Ottobre 2024

I risultati di un importante studio internazionale, pubblicato dalla rivista Current Biology, a cui ha contribuito il CREA, il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria. Un’attività di ricerca durata 5 anni che ha portato all’individuazione di oltre 1110 composti di cui valutare gli effetti benefici.

  • ricerca
  • CREA
  • Patogeni
  • Peperoni
  • Antiossidanti

Parmigiano Reggiano, compleanno con il Presidente della repubblica

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
20 Ottobre 2024

Il Consorzio ha festeggiato al Teatro regio di Parma alla presenza di Sergio Mattarella lo storico traguardo dei 90 anni dalla sua fondazione. Nel corso della serata sono stati presentati in anteprima l’Archivio storico digitale e la nuova Identità sonora del Parmigiano Reggiano.

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Parmigiano Reggiano DOP
  • formaggio
  • Sergio Mattarella
  • Celebrazioni

A Parigi per promuovere la sostenibilità del pomodoro italiano

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
18 Ottobre 2024

Una rappresentanza dell’Organizzazione Interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia partecipa al Sial di Parigi, dal 19 al 23 ottobre 2024, per illustrare e coinvolgere giornalisti, operatori e opinion maker nella conoscenza dei rigorosi standard di sostenibilità ambientale e sociale che caratterizzano la produzione italiana di pomodoro da industria e dei correlati derivati.

  • Sostenibilità
  • pomodori
  • 'Ol Pomodoro

Uno studio sulle caratteristiche fisico chimiche di 37 categorie di formaggi

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
17 Ottobre 2024

Il formaggio presenta una grandissima variabilità di caratteristiche fisiche, chimiche e sensoriali a seconda della varietà dei metodi e delle condizioni di lavorazione. Le relazioni tra le numerose caratteristiche dei formaggi sono note per alcuni formaggi, ma non per tutti.

  • formaggio
  • Abstract
  • Analisi sensoriale
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Analisi chimica

Agroalimentare: è l’ora della transizione tecnologica

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
17 Ottobre 2024

La Giornata Mondiale dell'Alimentazione è stata la migliore occasione per portar l’attenzione sulle enormi potenzialità dell’Agrifoodtech italiano, un settore di grandi efficienze ma pochi investimenti. Se ne è discusso in un convegno dal titolo “Federalimentare guarda al futuro. La transizione tecnologica dell’agroalimentare Made in Italy”, con l’obiettivo di creare nuove opportunità strategiche per la catena del valore agroalimentare attraverso investimenti nella transizione tecnologica che stimolino un legame virtuoso tra imprese ed ecosistema delle startup e dell’innovazione.

  • Sostenibilità
  • Federalimentare
  • filiera agroalimentare
  • transizione ambientale

Il Consorzio Asiago punta all’Asia, il Taleggio protagonista a Parigi

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
16 Ottobre 2024

Dal 2025 il Consorzio Tutela Formaggio Asiago porterà le sue eccellenze in Corea del Sud, Vietnam e Taiwan con un progetto triennale di promozione dal valore di 1.5 milioni di euro, in collaborazione con FICT, Fédération des Entreprises Françaises de Charcuterie Traiteur, che raggruppa oltre 300 produttori di salumi e gastronomia di alta qualità.

  • export
  • Asiago DOP
  • Consorzio Tutela Taleggio
  • Consorzi lattiero-caseari

Greenwashing: la direttiva sulle black list

Dettagli
Attualità
Normativa
15 Ottobre 2024

Con il termine “greenwashing” si intende l’impiego di asserzioni ambientali ingannevoli o informazioni ingannevoli sulle caratteristiche sociali dei prodotti o delle imprese degli operatori economici o i marchi di sostenibilità non trasparenti e non credibili. Tra i divieti, l’esibizione di marchi di sostenibilità non basati su un sistema di certificazione o non stabiliti da autorità pubbliche, e le asserzioni ambientali generiche a meno che non possa essere dimostrata un’eccellenza riconosciuta delle prestazioni ambientali.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • pratiche sleali
  • Diritto alimentare
  • Normativa europea
  • Greenwashing

Pagina 24 di 146

  • Inizio
  • Indietro
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy