• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
EFSA

Alimenti UE: il 98% rispetta i limiti di pesticidi

17 Novembre 2025

EFSA ha pubblicato un’infografica di sintesi generale sui risultati dell’attività di controllo dei pesticidi negli alimenti nell’Unione Europea che rassicura sulla situazione nel nostro continente.

Salute & Nutrizione

Carenza di ferro: un aiuto dal tonno in scatola

16 Novembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Bakery: strategie di riduzione e di arricchimento

15 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Il miele, energia naturale per la merenda dei bambini

15 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Una dieta ricca di fibre aiuta l’immunoterapia nei tumori

14 Novembre 2025

Italia-Stati Uniti: incontro tra Lollobrigida e il Segretario Agricoltura USA

Dettagli
Attualità
News
06 Giugno 2025

La speranza è che incontri come questo aiutino a portare un clima disteso e collaborativo e migliorino la cooperazione. Presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, nei giorni scorsi si è svolto l'incontro bilaterale tra il Ministro Francesco Lollobrigida e il Segretario all'Agricoltura degli Stati Uniti d'America, Brooke Leslie Rollins.

  • esportazioni agroalimentari
  • pressioni idrostatiche
  • MASAF
  • Filiera agricoltura

Un miglioramento della qualità della pasta senza glutine

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
05 Giugno 2025

Uno studio sull’impatto della concentrazione di transglutaminasi e del tempo di impasto sulle proprietà di cottura, il valore nutrizionale e le caratteristiche reologiche. I risultati hanno dimostrato che all’aumentare della concentrazione di transglutaminasi e del tempo di impasto, le proprietà di cottura sono migliorate.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • glutine
  • pasta
  • Abstract
  • Transglutaminasi

208 milioni per 10 impianti di biometano in Italia

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
04 Giugno 2025

Green One, la joint venture company specializzata in tecnologie di digestione anaerobica, di proprietà di BTS DevCo e del fondo di investimento Eiffel Gaz Vert, ha annunciato di aver definito un accordo con Deutsche Bank, per un finanziamento tramite debito da 208 milioni di euro destinato allo sviluppo e alla realizzazione di 10 nuovi impianti di produzione di biometano in Italia.

  • Sostenibilità
  • economia circolare
  • Biometano
  • Indipendenza energetica

Pastry in evoluzione tra estetica e sostenibilità

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
04 Giugno 2025

Nuove tecniche di produzione, gusti inediti, tecnologie avanzate. Sono tante le innovazioni sul fronte della pasticceria. Host Milano, che al tema dedicherà uno spazio espositivo importante, ha fornito alcuni spunti sulle direzioni in cui si sta muovendo questo settore.

  • innovazione tecnologica
  • Prodotti per pasticceria
  • HostMilano
  • Pastry

Molecole naturali per conservare frutta e verdura

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
03 Giugno 2025

Il progetto “Fruitprint”, finanziato dal programma Horizon Europe e coordinato da un consorzio di dodici partner di sette paesi, tra cui ENEA per l’Italia, punta a prolungare e migliorare la conservazione di frutta e verdura utilizzando molecole naturali, riducendo il consumo energetico e l’impatto ambientale della filiera agroalimentare.

  • ENEA
  • conservazione
  • frutta
  • frutta e verdura
  • Molecole naturali

Allevamenti e mangimi: da modello familiare a professionale

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
02 Giugno 2025

In occasione dell’80° anniversario di Assalzoo, l’Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici, è stato presentato uno studio realizzato da Nomisma che fotografa l’evoluzione e le prospettive del settore mangimistico in Italia. Le aziende si sono ridotte di numero ma sono cresciute in dimensione, efficienza e tecnologia.

  • tecnologia
  • mangimi
  • allevamenti
  • assalzoo

Gorgonzola DOP tra record e preoccupazioni

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
02 Giugno 2025

Produzione e consumi in crescita, con il dato più alto di sempre di forme prodotte, ma non mancano i timori per i costi energetici e il prezzo del latte. Il Consorzio garantisce che manterrà come proprio imperativo la difesa della qualità del prodotto.

  • Sicurezza alimentare
  • prodotti DOP
  • Gorgonzola
  • Consorzio Gorgonzola DOP

Pecorino Romano DOP, filiera in crescita e progetto europeo

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
01 Giugno 2025

Il Pecorino Romano DOP ha annunciato che ha preso il via la seconda annualità del progetto “In Europa c'è un formaggio buono e tipico per natura”, un progetto che mira ad accrescere la notorietà dei prodotti agroalimentari europei di qualità, rafforzando al contempo la competitività del prodotto.

  • prodotti DOP
  • Pecorino Romano DOP
  • Progetti Europei

International Day of Potato all’insegna della sostenibilità

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
31 Maggio 2025

La Giornata Internazionale della Patata, che si celebra il 30 maggio, è stata l’occasione per ricordare il ruolo di questo prodotto e della sua evoluzione negli attuali sistemi agroalimentari globali. In particolare, i responsabili della campagna Potatoes Forever! hanno messo in evidenza il contributo delle patate in termini di sicurezza alimentare, nutrizione e sussistenza, in particolare per i piccoli produttori.

  • Biodiversità
  • patate
  • Potatoes Forever!
  • Progetti Europei

Provolone Valpadana: festa per i primi 50 anni

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
30 Maggio 2025

Il Consorzio Tutela ha celebrato il traguardo con un evento istituzionale e culturale presso il Museo del Violino di Cremona per valorizzare mezzo secolo di storia di un’eccellenza italiana all’insegna di qualità e innovazione. Presenti molti protagonisti del mondo delle istituzioni, dell’impresa, della scienza, della cultura e dell’entertainment.

  • prodotti DOP
  • Provolone Valpadana
  • Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP
  • Celebrazioni

Una nuova strategia per l’analisi di olio d’oliva

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
29 Maggio 2025

La spettrometria di mobilità ionica ad alte prestazioni (HPIMS) è stata impiegata per la prima volta nell’analisi di campioni di olio d’oliva dopo una semplice procedura di estrazione liquido-liquido. La metodologia basata su HPIMS sviluppata è facile da usare, veloce (30 s per analisi) e poco costosa. Anche il consumo di solventi è minimo, rispettando così i principi della chimica verde.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • olio di oliva
  • Abstract
  • Spettrometria di mobilità ionica

Pagina 21 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy