• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
EFSA

Alimenti UE: il 98% rispetta i limiti di pesticidi

17 Novembre 2025

EFSA ha pubblicato un’infografica di sintesi generale sui risultati dell’attività di controllo dei pesticidi negli alimenti nell’Unione Europea che rassicura sulla situazione nel nostro continente.

Salute & Nutrizione

Carenza di ferro: un aiuto dal tonno in scatola

16 Novembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Bakery: strategie di riduzione e di arricchimento

15 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Il miele, energia naturale per la merenda dei bambini

15 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Una dieta ricca di fibre aiuta l’immunoterapia nei tumori

14 Novembre 2025

Agrumi: la siccità non ha compromesso la qualità

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
29 Maggio 2025

ISMEA ha pubblicato il nuovo report Agrumi Italia sui numeri e le tendenze del comparto agrumicolo che segnala come la produzione italiana di agrumi oggi ammonti a 3 milioni di tonnellate e valga circa 1,9 miliardi di euro. Le esportazioni hanno generato incassi per 293 milioni di euro (+9%), con la Germania primo mercato di sbocco.

  • export agroalimentare
  • Siccità
  • frutta
  • Agrumi
  • ISMEA

Packaging: più attenzione per la sostenibilità

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
28 Maggio 2025

Secondo un approfondimento di Nomisma gli acquisti degli italiani negli ultimi 6 mesi sono stati caratterizzati da una forte attenzione verso prodotti con caratteristiche di ridotto impatto ambientale (quasi in 1 caso su 4). Tra i fattori determinanti nelle decisioni di acquisto ha giocato un ruolo importante anche il packaging (nel 36% dei casi).

  • impatto ambientale
  • packaging sostenibile
  • cartone
  • Nomisma

MASAF: export da record e misure a favore del vino

Dettagli
Attualità
News
28 Maggio 2025

In occasione di un Question Time al Senato, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha illustrato i principali risultati raggiunti dalla sua attività e ha annunciato misure per sostenere l’agricoltura innovativa, in particolare il settore vitivinicolo.

  • vino
  • export agroalimentare
  • MASAF
  • Produzione vitivinicola

Asiago DOP: sostenibilità di filiera e innovazione di prodotto

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
27 Maggio 2025

Grazie a questo binomio il Consorzio segnala che nel2024, i consumi in Italia sono cresciuti del +8,9% a volume e +6,2% a valore (dati Circana). Il modello punta a coniugare qualità, rispetto per l’ambiente e impegno verso il territorio d’origine.

  • Sostenibilità
  • esportazioni agroalimentari
  • Asiago DOP
  • consorzio tutela asiago

Accordo a favore dei giovani in agricoltura

Dettagli
Attualità
News
27 Maggio 2025

Siglato il protocollo d’intesa tra il CREA e Re.N.Is.A. e inaugurato il primo punto “Agrifood Innovation hub”. L’accordo nasce dalla volontà di valorizzare il potenziale dei giovani nel settore agricolo, offrendo gli strumenti più adeguati per affrontare le sfide dell’agricoltura contemporanea.

  • agricolturà
  • CREA
  • giovani
  • Accordi
  • Istituti agrari

Meno focolai di peste suina africana in UE

Dettagli
Attualità
EFSA
26 Maggio 2025

L’ultimo rapporto epidemiologico annuale dell'EFSA segnala che lo scorso anno i focolai di PSA nei suini domestici sono diminuiti dell'83% rispetto al 2023 (da 1929 a 333) grazie principalmente ai miglioramenti in Romania e Croazia.

  • Efsa
  • suini
  • peste suina africana
  • Psa
  • allevamenti
  • unione europea

Birra: consumi in calo, ma investimenti e innovazione

Dettagli
Tecnologie
Bevande
26 Maggio 2025

L’Annual Report 2024 di AssoBirra segnala le difficoltà del contesto, caratterizzato da aumento dei prezzi e dell’inflazione, e flessione nei consumi e nella produzione. Il settore conferma la capacità di adattarsi e reagire, investendo circa 100 milioni di euro in innovazione, sostenibilità e sviluppo.

  • birra
  • AssoBirra
  • settore birrario
  • luppolo
  • birre analcoliche
  • malto

Spazio ai giovani casari

Dettagli
Attualità
News
25 Maggio 2025

Successo per la Prima Edizione del Concorso Nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio Gabriele Cappa 2025. un’occasione per valorizzare l’eccellenza artigianale italiana nel settore lattiero-caseario, ma anche un momento speciale di condivisione e memoria.

  • caseificazione
  • casari
  • giovani
  • Settore lattiero-caseario

Estate 2025: previsioni positive per il gelato

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
24 Maggio 2025

I numeri e le tendenze dell’Osservatorio Sigep: nel 2024 il settore artigianale ha sfiorato i 3 miliardi di euro. L’Italia è anche leader a livello continentale: oltre 600 milioni di porzioni vendute nel 2024 (26,4%), davanti a Germania (25,1%) e Spagna (20,6%). I nuovi gusti 2025, dalla stracciatella “inversa” alla barbabietola.

  • Sigep
  • gelato artigianale
  • Osservatorio SIGEP
  • Barbabietola

Prosciutto di Parma: innalzato il peso massimo dei suini

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
24 Maggio 2025

È entrata pienamente in vigore una modifica al Disciplinare produttivo che prevede l’innalzamento del peso massimo della carcassa dei suini impiegati nella produzione della DOP da 168 a 180kg. Come conseguenza di questa novità, il comparto potrà ora contare su una maggiore disponibilità di suini e di cosce fresche con una pezzatura importante, idonea a supportare le lunghe stagionature.

  • suini
  • DOP
  • Consorzio Prosciutto Parma
  • Disciplinare

A Bruxelles le priorità dell'industria del packaging

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
23 Maggio 2025

L’Unione costruttori italiani macchine per il confezionamento e l'imballaggio UCIMA e l’Associazione dei costruttori di macchine per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti tedesca VDMA hanno incontrato i rappresentanti della Commissione Europea e alcuni Europarlamentari per presentare congiuntamente le priorità strategiche dell'industria del packaging.

  • UCIMA
  • Macchine alimentari
  • macchine per packaging
  • Imballaggi alimentari

Pagina 22 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy