• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
EFSA

Alimenti UE: il 98% rispetta i limiti di pesticidi

17 Novembre 2025

EFSA ha pubblicato un’infografica di sintesi generale sui risultati dell’attività di controllo dei pesticidi negli alimenti nell’Unione Europea che rassicura sulla situazione nel nostro continente.

Salute & Nutrizione

Carenza di ferro: un aiuto dal tonno in scatola

16 Novembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Bakery: strategie di riduzione e di arricchimento

15 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Il miele, energia naturale per la merenda dei bambini

15 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Una dieta ricca di fibre aiuta l’immunoterapia nei tumori

14 Novembre 2025

Uno studio sui film antimicrobici per prodotti a base di carne

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
22 Maggio 2025

In un interessante articolo vengono discussi i problemi relativi alla carne e ai prodotti a base di carne, utilizzando le pellicole antimicrobiche come possibile soluzione. Emerge la necessità di una maggiore ricerca che porti allo sviluppo di pellicole antimicrobiche efficaci e a basso costo.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • carne
  • Abstract
  • Prodotti a base carne
  • Film
  • Pellicole antimicrobiche

Triplicato il valore dell’agricoltura multifunzionale

Dettagli
Attualità
Normativa
22 Maggio 2025

Un’analisi Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione del ventiquattresimo anniversario dall’approvazione della legge 228 del 2001 evidenzia come dall’approvazione della Legge di Orientamento ad oggi il valore dell’agricoltura multifunzionale si passato da poco più di 6 a 15,3 miliardi e rappresenta oggi oltre il 20% del “pil” agricolo totale.

  • agricoltura biologica
  • Coldiretti,
  • DOP/IGP
  • Agricoltura multifunzionale

Bassi residui di pesticidi negli alimenti UE

Dettagli
Attualità
EFSA
21 Maggio 2025

Gli ultimi dati sui rischi per la salute umana sono in linea con quelli degli anni precedenti. Sono frutto del lavoro dell'EFSA che ha analizzato migliaia di campioni da prodotti di consumo comune raccolti nel 2023.

  • Sicurezza alimentare
  • Efsa
  • unione europea
  • residui di pesticidi

Il Montasio DOP punta su tradizione, sicurezza e ricerca

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
20 Maggio 2025

Presentato il bilancio d’esercizio 2024 che segnala un incremento delle vendite che si avvicina al 3% e un numero di forme vendute che ha toccato nel 2024 la cifra di 780.973. Il prodotto, che abbraccia il territorio del Friuli-Venezia Giulia e Veneto Orientale, conferma come oggi il mercato premi la lunga stagionatura.

  • consorzio
  • Settore lattiero-caseario
  • Montasio DOP
  • Lunga stagionatura

Vino, 98 milioni per l'export vitivinicolo extra UE

Dettagli
Tecnologie
Bevande
20 Maggio 2025

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha pubblicato un nuovo avviso relativo alla misura OCM Vino - Promozione sui mercati dei Paesi terzi col quale mette a disposizione del settore vitivinicolo nuove risorse per finanziare le attività di promozione e informazione nei mercati esterni all'Unione europea.

  • export
  • vino
  • finanziamenti
  • MASAF

L’essicazione della pasta: tecniche e innovazioni

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
19 Maggio 2025

In questo campo, dove la previsione precisa della temperatura e della distribuzione del contenuto di acqua è fondamentale, si fa strada sempre di più l’applicazione della modellizzazione e della simulazione. Le condizioni operative che garantiscono la produzione di un prodotto di pasta sicuro e di alta qualità sono studiate costantemente.

  • innovazione
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • pasta
  • Impianti alimentari
  • ricerca tecnologica
  • Essicazione

Vino, consumi in calo, ma…

Dettagli
Tecnologie
Bevande
19 Maggio 2025

Federvini ha diffuso i più recenti dati dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) sui consumi mondiali di vino. Viene confermata la tendenza generale alla diminuzione; per alcuni sarà una sorpresa scoprire che sono gli Stati Uniti a essere in testa alla classifica dei Paesi che bevono più vino in termini di volume totale. È però il Portogallo il Paese in cui si beve più vino pro-capite.

  • vino
  • consumo responsabile
  • Federvini
  • OIV
  • Portogallo

Una ricerca su giovani e consumo responsabile

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
18 Maggio 2025

Nel corso della premiazione del progetto “Comunicare il consumo responsabile”, promossa da Federvini in collaborazione con Università Sapienza di Roma, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università degli Studi di Firenze e Università degli Studi di Verona, sono stati presentati i dati Tradelab relativi al consumo dei giovani.

  • vino
  • giovani
  • consumo responsabile
  • Federvini
  • Tradelab

Aperitivo e vegetali conservati

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
17 Maggio 2025

Unione Italiana Food ha presentato i dati di uno studio condotto da AstraRicerche sulle abitudini di consumo, trend e curiosità di un rituale tipico del Made in Italy in occasione della campagna Fatti Sotto, una iniziativa, dedicata alla valorizzazione dei vegetali sottolio, sottaceto e in salamoia.

  • astraricerche
  • Unione Italiana Food
  • Vegetali
  • Sottolio
  • Salamoia
  • Sottaceto

Nuovo disciplinare per il Culatello di Zibello DOP

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
16 Maggio 2025

Si tratta di una prima volta in assoluto per un prodotto che può vantare una lavorazione che ancora oggi avviene in gran parte a mano. La novità principale è legata al peso massimo alla marchiatura, che passa da 5 a 6 chili e tende a favorire le lunghe stagionature. Aggiornati anche i controlli genetici sulla filiera, oltre a ridurre la percentuale di sale.

  • stagionatura
  • Culatello di Zibello DOP
  • Preaffettati
  • Affettato
  • Disciplinare

La tomografia computerizzata (TC) per visualizzare l’occhiatura

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
15 Maggio 2025

Il formaggio Grevé, un formaggio svedese semiduro, è noto per il suo sapore caratteristico e la forma degli occhi. Le dimensioni e la distribuzione degli occhi svolgono un ruolo cruciale per gli attributi sensoriali, il valore estetico e la qualità del formaggio. La TC è stata utilizzata per visualizzare la formazione dell’occhiatura e la struttura interna.

  • Abstract
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Tomografia
  • Occhiatura del formaggio

Pagina 23 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy