- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Gli sporigeni psicotolleranti rappresentano una sfida per il mantenimento della qualità del latte liquido. I cambiamenti dinamici della temperatura lungo la catena di approvvigionamento possono favorire la germinazione e la crescita di questi batteri e portare al deterioramento del latte.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Numeri da record per i mercati extraeuropei e produzione in crescita. Alla viglia della partecipazione al 60° SIAL di Parigi, e poco dopo la positiva partecipazione al G7 Agricoltura in difesa dei prodotti DOP e IGP, il Consorzio diffonde con soddisfazione gli ultimi dati.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Consorzio ha festeggiato al Teatro regio di Parma alla presenza di Sergio Mattarella lo storico traguardo dei 90 anni dalla sua fondazione. Nel corso della serata sono stati presentati in anteprima l’Archivio storico digitale e la nuova Identità sonora del Parmigiano Reggiano.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il formaggio presenta una grandissima variabilità di caratteristiche fisiche, chimiche e sensoriali a seconda della varietà dei metodi e delle condizioni di lavorazione. Le relazioni tra le numerose caratteristiche dei formaggi sono note per alcuni formaggi, ma non per tutti.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Dal 2025 il Consorzio Tutela Formaggio Asiago porterà le sue eccellenze in Corea del Sud, Vietnam e Taiwan con un progetto triennale di promozione dal valore di 1.5 milioni di euro, in collaborazione con FICT, Fédération des Entreprises Françaises de Charcuterie Traiteur, che raggruppa oltre 300 produttori di salumi e gastronomia di alta qualità.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
L’attenzione dei consumatori verso gli alimenti funzionali contenenti probiotici sta crescendo a causa dei loro effetti positivi sulla salute umana. Il kefir è una bevanda a base di latte fermentato prodotta da batteri e lieviti.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Utilizzata dall'uomo sin dai tempi degli antichi romani, rappresenta una soluzione naturale per la cura degli animali da latte e per la protezione rigenerativa delle colture. In particolare, svolge un ruolo importante per prevenire o trattare la mastite bovina. Un innovativo macchinario cruelty-free per l'estrazione della bava, in fase di brevettazione da parte dell'Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco, permetterà di produrre fino a 60 litri di bava all'ora, con un conseguente significativo abbassamento dei costi.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La partnership tra il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e l’Associazione Italiana Sommelier Veneto (AIS Veneto) punta alla formazione e alla valorizzazione delle sinergie tra formaggio e produzioni vinicole di qualità.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il congresso sulla mozzarella di bufala dedicato al presente e al futuro del settore lattiero-caseario: un documento congiunto delle organizzazioni internazionali condiviso dai rappresentanti delle principali organizzazioni mondiali, arrivati da Europa, Usa, Brasile, India e Nuova Zelanda, portato all’attenzione del G7 dell’Agricoltura.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Alleati della prima colazione, i prodotti sono al centro del progetto 'Think Milk, Taste Europe, Be Smart' lanciato non a caso con la ripresa delle attività scolastiche per rivolgersi in modo particolare ai 7 milioni di studenti e sensibilizzare sulle buone abitudini dopo il risveglio mattutino.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Un autunno ricco di novità per il Gorgonzola DOP. Il consorzio ha annunciato nuove attività di comunicazione social, la partecipazione attiva ad un serie di manifestazioni e nuove ricette particolarmente indicate per l’arrivo dei mesi più freddi dell’anno.