Top Banner INOX_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Italiani e cibi innovativi tra curiosità e dubbi

11 Maggio 2025

Quale è il rapporto tra gli italiani e il novel food, ossia tutti quei cibi innovativi che includono carne coltivata in laboratorio, proteine derivate da insetti, alghe, meduse e altri prodotti nati...

Sostenibilità & Energia

I numeri dell’economia circolare degli oli rigenerati

10 Maggio 2025
News

Spreco alimentare: più consapevolezza sui social

10 Maggio 2025
Sostenibilità & Energia

Importante accordo per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

09 Maggio 2025
Lattiero-caseario

Un test cromogenico rapido per la pastorizzazione

08 Maggio 2025

Un progetto per la viticultura sostenibile

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
25 Agosto 2023

Partirà ad autunno 2023 il progetto di ricerca "Breeding and integrated pest management strategies to reduce reliance on chemical pesticides in grapevine" (Shield4Grape): finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito della call Horizon "Biodiversity friendly practices in agriculture – breeding for Integrated Pest Management", è coordinato da Giorgio Gambino, primo ricercatore presso l’Istituto per la protezione sostenibile delle piante (Ipsp) del Cnr di Torino.

  • cnr
  • Progetto di ricerca
  • Viticultura
  • Biodiversità

I nuovi trend secondo Host 2023

Dettagli
Attualità
News
23 Agosto 2023

All’insegna della digitalizzazione e della sostenibilità, tra le tendenze segnalate per il mondo dell’ospitalità professionale c’è l’arrivo della Digital Out Of Home experience (DOOH) un’esperienza immersiva e integrata con intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata, social avanzati. Continuano poi a crescere le tecnologie emergenti degli ultimi anni: interfacce intuitive, automazione delle operazioni di routine, sistemi connessi da remoto, macchinari versatili e multifunzione. Sul fronte della sostenibilità si tende a parlare di “Economia dell’Attenzione” e ridisegnerà il paesaggio del fuoricasa. Infine, il progetto si fa più che multisensoriale ed esperienziale con design avvolgenti e rassicuranti.

  • macchine & impianti
  • Sostenibilità
  • digitale
  • trend
  • tendenze

Xylella fastidiosa: al via il progetto MASAF CREA

Dettagli
Attualità
News
22 Agosto 2023

Si chiama Novixgen – Nuove prospettive di sviluppo per l’Olivicoltura italiana attraverso la valorizzazione della biodiversità e la selezione di materiale GENetico d’olivo tollerante/resistente a Xylella fastidiosa (Xf) e azioni mirate a prevenire il possibile impatto sulla Viticoltura”, sarà seguito da CREA con i suoi centri di ricerca e punta a valorizzare, con sperimentazioni innovative, le risorse genetiche autoctone italiane, in particolare in Puglia, nella zona infetta.

  • Viticultura
  • Xylella
  • Ulivi
  • Olivicoltura

Il biologico cresce in maniera sostenuta

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
21 Agosto 2023

Le superfici coltivate a biologico hanno infatti raggiunto i 2.349.880 ettari, con un incremento del 7,5% rispetto al 2021, portando l’incidenza della superficie agricola utilizzata (SAU) nazionale al 18,7% (+1,3% sul 2021), che si conferma la più elevata in Ue. Aumento significativo anche per il numero di operatori biologici che hanno toccato quota 92.799, di cui 82.627 è rappresentato da aziende agricole (+ 8,9% rispetto al 2021).

  • biologico
  • agricolturà
  • agricoltura biologica
  • Coltivazioni biologiche

Meno plastica, attenzione ai rifiuti e riutilizzo delle bucce di cacao

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
16 Agosto 2023

Il nuovo Report Sostenibilità di Ferrarelle. L’azienda migliora il proprio Benefit Impact Assessment (BIA), segnala un incremento del 17% dell’uso di R-PET, l’89% di recupero dei rifiuti. Tra le cose interessanti anche un progetto per trasformare le bucce di cacao in carta da imballaggio.

  • Sostenibilità
  • riciclo
  • Acqua minerale
  • R-PET
  • foglie di cacao

Le priorità dell’industria molitoria nazionale

Dettagli
Attualità
News
15 Agosto 2023

Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia ha partecipato al Tavolo di filiera cereali presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. In quella occasione il Presidente Andrea Valente ha ribadito che l’andamento delle quotazioni del frumento tenero e del frumento duro nazionali è strettamente legato all’evoluzione dei mercati internazionali sulla quale gli operatori delle filiere nazionali, e in particolare l’Industria della prima trasformazione, non possono in alcun modo influire.

  • industria molitoria
  • frumento
  • frumento duro

Una campagna europea di sensibilizzazione sulla salute delle piante

Dettagli
Attualità
EFSA
15 Agosto 2023

Sono il pilastro della vita sulla terra: forniscono l’aria che respiriamo e gli alimenti che mangiamo. Oggi sono sottoposte a forti pressioni dovute ai cambiamenti climatici e alle attività umane. Inoltre gli organismi nocivi per le piante possono provocare terribili perdite economiche e ambientali; ad esempio l’epidemia di Xylella  ha annientato milioni di ulivi in Puglia, e casi sono segnalati in tutta l’Europa meridionale.

  • Sostenibilità
  • Campagne di sensibilizzazione
  • Piante

Asiago DOP in crescita e benefici al turismo

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
14 Agosto 2023

I dati confermano l’ottima salute del prodotto che, dopo l’aumento del + 4% della produzione nel 2022, riafferma la sua vitalità con l’ingresso nel Consorzio Tutela Formaggio Asiago di nuove malghe e il potenziamento della produzione dei caseifici di montagna, confermandosi volano di crescita dei territori.

  • Asiago DOP
  • consorzio tutela asiago
  • Turismo enograstronomico

Uno studio per aiutare la filiera della vite e del riso

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
12 Agosto 2023

I ricercatori valuteranno direttamente in campo le potenzialità di un consorzio di microrganismi per favorire l’attitudine delle piante a reclutare una comunità microbica selezionata e testata in laboratorio e inoculata nel suolo. Il tutto con gli obiettivi di aumentare la tolleranza delle due colture agli stress conseguenti alle mutate condizioni ambientali, migliorare la fertilità del suolo e la qualità dei prodotti.

  • ricerca
  • filiera agroalimentare
  • cnr
  • microorganismi

Meno eccedenze alimentari per chi è in difficoltà

Dettagli
Attualità
News
11 Agosto 2023

Il bilancio di Banco Alimentare conferma che guerra e inflazione stanno incidendo negativamente sulla disponibilità. La filiera agroalimentare italiana produce mediamente 5,6 milioni di tonnellate di cibo in eccedenza. Questo numero include cibo ancora buono e sicuro, che non viene venduto per varie ragioni.

  • ristorazione
  • GDO
  • Banco alimentare
  • eccedenze alimentari

Verso la COP28: sistemi alimentari, agricoltura, azione per il clima

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
10 Agosto 2023

La Presidenza degli Emirati Arabi Uniti, Paese che ospiterà il prossimo autunno la 28° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, rappresentata da Mariam bint Mohammed Almheiri, ministro dei cambiamenti climatici e dell'ambiente, ha invitato i Governi a firmare una prima dichiarazione sui sistemi alimentari, l'agricoltura e l'azione per il clima.

  • cambiamento climatico
  • Conferenza sul clima
  • ONU
  • COP28
  • sistemi alimentari

Pagina 68 di 145

  • Inizio
  • Indietro
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy