Top Banner INOX_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Italiani e cibi innovativi tra curiosità e dubbi

11 Maggio 2025

Quale è il rapporto tra gli italiani e il novel food, ossia tutti quei cibi innovativi che includono carne coltivata in laboratorio, proteine derivate da insetti, alghe, meduse e altri prodotti nati...

Sostenibilità & Energia

I numeri dell’economia circolare degli oli rigenerati

10 Maggio 2025
News

Spreco alimentare: più consapevolezza sui social

10 Maggio 2025
Sostenibilità & Energia

Importante accordo per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

09 Maggio 2025
Lattiero-caseario

Un test cromogenico rapido per la pastorizzazione

08 Maggio 2025

I risultati di un blind test sulle acque minerali

Dettagli
Tecnologie
Bevande
08 Settembre 2023

Gambero Rosso ha analizzato un settore vanto del made in italy e ha classificato le migliori acque per gusto, leggerezza e armonia, tra le più vendute nella Gdo. Sul podio le romane Clavdia ed Egeria tra le effervescenti naturali e la piemontese San Bernardo tra le lisce.

  • acque minerali
  • consumi di acqua
  • blind test

Latte di capra: uno studio approfondito sui composti vitaminici

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
07 Settembre 2023

Il contenuto, la composizione e la variazione dei composti vitaminici nel latte di capra sono stati finora poco studiati. Da questa analisi emerge come il foraggio principale nella dieta sia il fattore principale che altera le concentrazioni. Ecco il dettaglio.

  • latte di capra
  • composti vitaminici
  • foraggio

Il punto sulla Xylella alla IVa Conferenza europea

Dettagli
Attualità
EFSA
06 Settembre 2023

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha riunito centinaia di esperti scientifici da tutto il mondo; tra le principali conclusioni si segnala come la ricerca su Xylella fastidiosa stia facendo passi avanti su molti aspetti come le piante resistenti, gli insetti vettori, le strategie mirate di controllo degli organismi nocivi, le tecnologie avanzate per il rilevamento precoce quali le tecniche di analisi delle immagini.

  • Efsa
  • Xylella
  • Organismi nocivi
  • Patologia vegetale

La filiera trasparente dell’Asiago DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
05 Settembre 2023

Per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago quello in partenza l’11 settembre sarà un “viaggio alla scoperta della filiera corta di produzione dell’Asiago DOP e dell’ecletticità delle caratteristiche del prodotto rivolto ad operatori professionali esteri, stampa, alta ristorazione e appassionati”. Un progetto per raccontare la sua autenticità.

  • filiera lattiero casearia
  • Asiago DOP
  • consorzio tutela asiago

Materiali di confezionamento per il cioccolato al latte

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
04 Settembre 2023

La fibra è un sostituto dello zucchero nei cioccolatini, ma ne cambia l’igroscopicità e le caratteristiche reologiche se il loro imballaggio non ne evita l’aumento di umidità.

  • cioccolato
  • confezione
  • materiali di imballaggio

La normativa COOL nella filiera alimentare

Dettagli
Attualità
Normativa
04 Settembre 2023

Determinare la provenienza di un prodotto alimentare non è così scontato quando le materie prime e gli ingredienti attraversano lunghi tragitti o vengono miscelati in prodotto prima di arrivare in sullo scaffale. Eppure, i consumatori sono più che mai interessati a capire da dove proviene il loro cibo e cosa c'è dentro.

  • Sicurezza alimentare
  • tracciabilità
  • normati cool
  • qualità del cibo
  • etichetttura

Congelamento della carne dopo il super raffreddamento: gli effetti

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
31 Agosto 2023

Questo studio ha esaminato l’influenza del congelamento dopo il super raffreddamento, che gli autori hanno chiamato congelamento super raffreddato, sulla qualità della carne di filetto di maiale. Sono stati condotti esperimenti per il congelamento lento e rapido con e senza sottoraffreddamento.

  • carne
  • congelamento
  • super raffreddamento
  • maiale
  • filetto di maiale

Nuovi studi sui succhi di frutta usando la microfluidica

Dettagli
Tecnologie
Bevande
30 Agosto 2023

La microfluidica con omogeneizzazione ad alta pressione è un trattamento a pressione relativamente nuovo, emergente e verde nella produzione di succhi di frutta, che ne induce un cambiamento nelle proprietà e nella sicurezza microbiologica dovuta allo stress meccanico.

  • Sicurezza alimentare
  • succhi di frutta
  • microfluidica

Federbio per una riforma del sistema di certificazione

Dettagli
Attualità
Normativa
30 Agosto 2023

Istituire un sistema unico di certificazione, riorganizzare l’apparato di vigilanza, rendere effettiva la cooperazione con e fra le Autorità competenti e tanta innovazione digitale e semplificazione. Questi i punti chiave che FederBio pone al centro della proposta di riforma del sistema di certificazione di settore trasmessa al Sottosegretario D’Eramo e agli assessori regionali all’agricoltura.

  • biologico
  • certificazioni
  • federbio
  • Filiera agricoltura

Le prime conseguenze del maltempo sui raccolti

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
29 Agosto 2023

Grandinate fuori dal comune, venti di inaudita potenza, improvvisi picchi di calore. L’estate 2023 è stata segnata da eventi climatici pesanti e già si segnalano i primi effetti negativi per numerosi comparti produttivi, in primis, per la filiera agroalimentare. I danni maggiori in tutto il nord est, dall’Emilia Romagna fino al Trentino Alto-Adige. Per dare un’idea di quanto accaduto, nelle regioni del Nord Est si sono abbattute in un solo giorno ben 52 violente grandinate con vere e proprie palle di ghiaccio che hanno provocato danni incalcolabili nelle campagne.

  • filiera agroalimentare
  • maltempo
  • pomodori
  • pere
  • vento
  • grandine
  • industria frutticola

Parmigiano Reggiano, superate le 225mila forme certificate

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
28 Agosto 2023

Il Consorzio ha illustrato gli interventi di valorizzazione e sostegno agli 81 caseifici di montagna, che rappresentano più del 21% della produzione totale con 846.000 forme, durante la presentazione della 57a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina ad inizio agosto.

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Parmigiano Reggiano DOP
  • Produzione in montagna

Pagina 67 di 145

  • Inizio
  • Indietro
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy