Top Banner BIOAGRO_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Italiani e cibi innovativi tra curiosità e dubbi

11 Maggio 2025

Quale è il rapporto tra gli italiani e il novel food, ossia tutti quei cibi innovativi che includono carne coltivata in laboratorio, proteine derivate da insetti, alghe, meduse e altri prodotti nati...

Sostenibilità & Energia

I numeri dell’economia circolare degli oli rigenerati

10 Maggio 2025
News

Spreco alimentare: più consapevolezza sui social

10 Maggio 2025
Sostenibilità & Energia

Importante accordo per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

09 Maggio 2025
Lattiero-caseario

Un test cromogenico rapido per la pastorizzazione

08 Maggio 2025

Microplastiche nei pesci d’acqua dolce: i dati

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
28 Settembre 2023

In un recente studio è stata indagata la presenza, l’abbondanza e la natura chimica delle microplastiche (MP) nel tratto gastrointestinale dei pesci d’acqua dolce nel Sud Italia e valutata la possibile correlazione tra MP e inquinanti ambientali. Sono stati raccolti cinquanta esemplari appartenenti a cinque specie (Scardinius erythrophthalmus, Barbus barbus, Rutilus rubilio, Leuciscus cephalus, Salmo trutta), da venti siti.

  • microplastiche
  • Abstract
  • inquinanti ambientali
  • Pesci

Meccanica del food equipment, un mercato solido e stabile

Dettagli
Attualità
News
28 Settembre 2023

Un anno all’insegna della stabilità per i settori rappresentati da Assofoodtec – l’associazione federata Anima di cui fanno parte i costruttori di macchine, impianti, attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare – che dovrebbe chiudere l’anno con un fatturato complessivo di 4,5 miliardi di euro, in linea con quanto realizzato nel 2022. 

  • Assofoodtec
  • Anima Confindustria
  • Macchine alimentari
  • Impianti alimentari

Grana, sentenze contradditorie

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
27 Settembre 2023

Sull’uso della parola Grana è da tempo in corso una battaglia su diversi fronti in cui è in gioco il tema della genericità del termine. La questione, di recente, è tornata all’ordine del giorno a seguito di due sentenze che appaiono in contraddizione.

  • Normativa
  • Grana Padano DOP
  • consorzio di tutela formaggi
  • Sentenze

Gelato, estate positiva con crescita dei consumi

Dettagli
Attualità
News
26 Settembre 2023

Le ultime rilevazioni dell’Osservatorio Sigep (il salone internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianale di Italian Exhibition Group, IEG, la cui 45esima edizione si terrà a Rimini dal 20 al 24 gennaio) non lasciano dubbi, la passione per il gelato resta altissima. Per l’estate 2023 nel Nord Italia Aig stima una crescita dell'8%, nel Centro del 12% e nel Sud, isole comprese, una media tra il 16 e il 20%.

  • gelato
  • Sigep
  • gelato artigianale
  • estate
  • Associazione Italiana Gelatieri

Aumento record di fatturato per Newlat Food

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
26 Settembre 2023

Un primo semestre da ricordare per l’azienda che possiede marchi storici nei settori Lattiero-Caseario, Pasta e Prodotti da Forno. I ricavi hanno raggiunto la cifra di 413,3 milioni di euro, in aumento del 23,2% rispetto ai 335,5 milioni del primo semestre del 2022.

  • newlat
  • Aziende lattiero-casearie

In arrivo il divieto di bisfenolo A nei contenitori per alimenti

Dettagli
Attualità
Normativa
25 Settembre 2023

Entro i primi mesi del 2024 arriveranno le nuove regole a cui sta già lavorando la Commissione europea: il nuovo regolamento vieterà l'uso del bisfenolo A nei materiali a contatto con gli alimenti, compresi la plastica e gli imballaggi rivestiti, come le lattine di conserve.

  • plastica
  • Bisfenolo A
  • unione europea
  • Regolamenti

Nasce la Federazione della prima trasformazione alimentare

Dettagli
Attualità
News
25 Settembre 2023

Assalzoo, Assocarni e Italmopa ci stavano lavorando da tempo, e ne avevamo parlato a inizio lavori, ora la notizia è ufficiale. È nata in Confindustria la Federazione dell’industria italiana della prima trasformazione alimentare con l’obiettivo di riunire tutte le associazioni che rappresentano le aziende della prima trasformazione alimentare e dare voce alle loro crescenti aspettative di tutela e assistenza sul piano politico, economico e sindacale.

  • Confindustria
  • italmopa
  • assalzoo
  • assocarni
  • Federazione della prima trasformazione alimentare

Inflazione, consumi per prodotti sostenibili in affanno

Dettagli
Attualità
News
22 Settembre 2023

Un'analisi condotta dall'Osservatorio Immagino di GS1 Italy1 sul carrello della spesa in tempi di inflazione e caro-carburanti segnala consumi in difficoltà per i prodotti alimentari e quelli dedicati alla pulizia che riportano sulle confezioni almeno un riferimento al loro impegno sul fronte della sostenibilità. E questo nonostante la conferma dell’interesse da parte dei consumatori per questo tipo di prodotti.

  • inflazione
  • carrello della spesa
  • prodotti sostenibili
  • consumi

Transizione green, contributi alle imprese per la sfida al cambiamento climatico

Dettagli
Attualità
Normativa
21 Settembre 2023

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale", con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale.

  • finanziamenti
  • Transizione industriale
  • Transizione green
  • Contributi

Uno studio sui costi ambientali e sanitari del consumo di carne

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
21 Settembre 2023

La letteratura sui costi esterni del consumo alimentare è limitata. Un nuovo studio mira ad avanzare in questo campo, traducendo gli impatti ambientali e quelli relativi alla salute generati dal ciclo di vita della carne in costi esterni attraverso la monetizzazione. Dai primi risultati si ricavano non solo stime ineterssanti ma anche raccomandazioni importanti per tutti.

  • carne
  • Costi ambientali
  • Costi sanitari
  • Abstract

Uno sguardo a IFS Pest Control Guideline 2022

Dettagli
Food Safety
Pest Management
20 Settembre 2023

IFS ha messo a disposizione una ricca e completa linea guida (“IFS Pest Control Guideline version 2”) allo scopo di fornire ai siti certificati IFS uno strumento utile sia per comprendere al meglio i requisiti dello standard, sia per informare sugli attuali sviluppi e orientamenti del settore del pest management

  • Pest management
  • linee guida
  • pesticidi
  • IPM

Pagina 65 di 145

  • Inizio
  • Indietro
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy