Top Banner INOX_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Italiani e cibi innovativi tra curiosità e dubbi

11 Maggio 2025

Quale è il rapporto tra gli italiani e il novel food, ossia tutti quei cibi innovativi che includono carne coltivata in laboratorio, proteine derivate da insetti, alghe, meduse e altri prodotti nati...

Sostenibilità & Energia

I numeri dell’economia circolare degli oli rigenerati

10 Maggio 2025
News

Spreco alimentare: più consapevolezza sui social

10 Maggio 2025
Sostenibilità & Energia

Importante accordo per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

09 Maggio 2025
Lattiero-caseario

Un test cromogenico rapido per la pastorizzazione

08 Maggio 2025

Grano, basilico e pomodoro: progetti di agricoltura sostenibile e rigenerativa

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
09 Agosto 2023

Il nuovo Rapporto Sostenibilità di Barilla: 9.000 aziende agricole coinvolte nell'attività; il 100% dei pani, biscotti e merendine Mulino Bianco da energie rinnovabili, impianti di trigenerazione nei pastifici; dal 2010 un calo del -32% delle emissioni di gas a effetto serra e del -24% i consumi idrici per tonnellata prodotto finito.

  • Sostenibilità
  • grano
  • filiera sostenibile
  • basilico
  • barilla
  • emissioni gas

FAO: l’impegno di Federalimentare per la dieta mediterranea

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
08 Agosto 2023

Federalimentare ha colto l’occasione della partecipazione al “Summit sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite” promosso dalla FAO per porre al centro del dibattito l’aspetto valoriale che la dieta mediterranea rappresenta a livello mondiale, sia in termini di sostenibilità che di salute, protezione dell’ambiente e benessere sociale.

  • Sostenibilità
  • alimentazione sana
  • dieta mediterranea
  • FAO

Anuga 2023: alla ricerca della crescita sostenibile

Dettagli
Attualità
News
07 Agosto 2023

E’ "Sustainable Growth il tema scelto per la prossima edizione della fiera a Colonia dal 7 all'11 ottobre 2023 che, con 10 saloni specializzati e 7500 espositori previsti, fa segnalare il tutto esaurito. Forte partecipazione dall'Italia.

  • Sostenibilità
  • fiera
  • trend
  • fiere
  • Anuga
  • crescita sostenibile

Cattiva alimentazione in forte aumento

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
04 Agosto 2023

Mangiare sano? Una buona abitudine di una minoranza di italiani, mentre tra il 2000 e il 2023 è esploso (+900%!) il fenomeno della nutrizione scorretta con conseguenze anche gravi, disturbi alimentari in primis. E a pagarne le conseguenze sono soprattutto ragazzi e adolescenti. A fotografare la grave situazione uno studio a cura di Unicusano.

  • alimentazione sana
  • cattiva alimentazione
  • unicusano
  • disturbi alimentari
  • anoressia
  • bulimia

Alla ricerca di metodi per determinare le proteine del siero del latte nel formaggio

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
03 Agosto 2023

Ad oggi, non è disponibile un metodo analitico valido per determinare il contenuto totale di proteine del siero di latte (TWP) nel formaggio. Pertanto, lo scopo di questo studio è sviluppare metodi HPLC per la determinazione delle proteine del siero di latte nel formaggio stagionato.

  • formaggi stagionati
  • proteine del siero di latte
  • formaggi tradizionali

Meno emissioni di gas serra, il report sostenibilità di Tetra Pak

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
02 Agosto 2023

Tra i dati più interessanti della 24esima edizione del rapporto il fatto che, su scala globale, l'84% dell'energia elettrica utilizzata proviene oggi da fonti rinnovabili; sono stati inoltre investiti fino a 40 milioni di euro l’anno a supporto della raccolta e del riciclo dei cartoni per bevande.

  • riciclo
  • Tetra Pack
  • cartone
  • fonti rinnovabili
  • Comieco
  • Recupero imballaggi

Frumento tenero, più produzione ma qualità insoddisfacente

Dettagli
Attualità
News
02 Agosto 2023

La notizia preoccupante arriva direttamente da Italmopa, l’Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a Confindustria, che ha fatto un check sui volumi di quest’anno e ha evidenziato come il nuovo raccolto presenti, globalmente, alcune severe criticità rispetto alle esigenze dell’Industria molitoria.

  • grano
  • italmopa
  • frumento
  • grano tenero
  • frumento tenero

Influenza aviaria: serve maggiore sorveglianza

Dettagli
Attualità
EFSA
01 Agosto 2023

L’ultimo rapporto dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e del laboratorio di riferimento dell'UE (EURL): il virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) continua a circolare ampiamente tra gli uccelli marini in Europa causando un'elevata mortalità, mentre la situazione generale nel pollame si è attenuata.

  • Efsa
  • influenza aviaria
  • pollame
  • Prevenzione malattie
  • Uccelli marini
  • felini

Formaggi, forte crescita per l'export

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
01 Agosto 2023

Sono i freschi con +10,4% e i grattugiati con +5,7% le due principali categorie casearie che trainano la crescita a volume. Ma è tutto il comparto dei formaggi italiani che fa registrare ottimi risultati nei primi quattro mesi del 2023, con un +6,4% a volume in Europa e un +19,3% a livello globale. Ottimi i numeri anche a valore con una crescita del 21,7%, con tutte le categorie dei formaggi a doppia cifra (Fonte: Istat Coeweb, apr2023).

  • Lattiero-caseario
  • prodotti caseari
  • formaggio
  • Esportazioni
  • formaggi freschi
  • formaggi grattuggiati

Successi internazionali per la meccanica italiana

Dettagli
Attualità
News
31 Luglio 2023

Su scala mondiale siamo al secondo posto per esportazioni di macchinari e tecnologie per il settore alimentare e delle bevande, con una crescita nel primo trimestre 2023 del +20% rispetto allo stesso periodo del 2022. I risultati del nuovo Osservatorio Nomisma dedicato al machinery per l’industria F&B anticipati da Emanuele Di Faustino – Responsabile Industria, Retail e Servizi di Nomisma.

  • Made in Italy
  • macchinari professionali
  • industria alimentare
  • Esportazioni
  • Industria food & beverage

Legionellosi: aumentano i casi

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
28 Luglio 2023

La cronaca segnala spesso casi di vittime in varie parti d’Italia. Che il fenomeno sia in preoccupante aumento è ora certificato direttamente dall’Istituto Superiore di Sanità che ha calcolato nel 2022 in Italia complessivamente 3111 casi di legionellosi, con un incremento del 14% rispetto all'anno precedente.

  • legionella
  • istituto superiore di sanità
  • direttiva europea
  • polmonite interseziale
  • legionellosi

Pagina 69 di 145

  • Inizio
  • Indietro
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy