Doppio importante riconoscimento per la Bufala Campana DOP
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
I dati Assolatte e Monitor Distretti premiano le performance DOP sia per la produzione che per le esportazioni. Una duplice soddisfazione per il comparto che si conferma con dati positivi e che conferma il ruolo di traino di tutto il settore DOP.
Tracciabilità di cacao e nocciole ed energia rinnovabile: il punto sulla sostenibilità di Ferrero
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Nel 14° Rapporto di Sostenibilità Ferrero, i progressi del gruppo: tra i risultati il 96% di tracciabilità del cacao acquistato a livello di azienda agricola; nell’approvvigionamento complessivo di nocciole, il Gruppo ha raggiunto il 79% di tracciabilità, Il 92% dell'energia elettrica proviene ora da fonti certificate rinnovabili.
Quali vantaggi dall’applicazione di galatto oligosaccaridi nei prodotti fermentati?
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
L’interesse per un’alimentazione più sana spinge l’industria alimentare a sviluppare e incorporare i prebiotici negli alimenti. I galatto oligosaccaridi (GOS) sono uno dei più interessanti perché svolgono funzioni in parte simili agli oligosaccaridi del latte umano.
Biologico, lotta agli sprechi, salvaguardia dell’ambiente: appuntamento a Sana 2023
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Annunciata la prossima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale, da quest’anno interamente B2B, a BolognaFiere a settembre. Molti i temi al centro della manifestazione tra conferme e alcune novità.
I nuovi vestiti del cibo: il packaging alimentare
- Dettagli
- Professione
- L’editoriale
Un antico proverbio recita “l’abito non fa il monaco”, ma quando parliamo di cibo e del “vestito” che lo avvolge, ovvero del suo imballo, possiamo dire che una simile affermazione, non è del tutto corretta.
7th International Conference: “Agrifood microbiota as a tool for a sustainable future”
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La Società Italiana di Microbiologia Agraria, Alimentare e Ambientale (SIMTREA) annuncia la 7a edizione della Conferenza Internazionale sulla diversità microbica, che si terrà a Parma dal 26 al 29 settembre 2023, presso il Paganini Congressi.
Federalimentare, preoccupazione per il calo delle vendite segnalato dall’ISTAT
La diminuzione delle vendite alimentari di aprile, un meno 5,4% a livello di quantità, è il dato peggiore da dicembre dell’anno precedente. E questo dato negativo è avvenuto nonostante l’industria abbia praticato una politica di riduzione dei prezzi franco fabbrica fin dall’inizio dell’anno.
Consumi: inflazione in calo, ma gli italiani restano prudenti
NielsenIQ (NIQ) ha analizzato l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di maggio 2023 ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’indagine mensile che fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata nel nostro Paese.
Qual è la giusta dose di proteina grezza per il suino pesante?
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Il problema riguarda la divisione tra amminoacidi “essenziali” e “non essenziali”. Un approfondimento legato al progetto PIGinnova aiuta a fare chiarezza sul tema.
Yogurt ad alto contenuto proteico: sviluppo e caratterizzazione
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Lo sviluppo di latticini funzionali con un profilo nutrizionale migliorato è diventato sempre più rilevante. In particolare, lo yogurt magro ad alto contenuto proteico fornisce un livello più elevato di sazietà e potrebbe aiutare le persone in sovrappeso. Inoltre le proteine del latte e il calcio sono componenti nutrizionali di grande valore.
Coca-Cola HBC Italia: in 10 anni mezzo miliardo per iniziative sostenibili
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
I risultati sono riportati nella 19ª edizione del Rapporto di Sostenibilità dell’azienda: progetti per ridurre l’impatto ambientale delle attività e supportare comunità locali e dipendenti. Nel 2022 riaperta la fabbrica di Gaglianico capace di trasformare 30.000 ton di Pet in plastica riciclata.