Top Banner BIOAGRO_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Italiani e cibi innovativi tra curiosità e dubbi

11 Maggio 2025

Quale è il rapporto tra gli italiani e il novel food, ossia tutti quei cibi innovativi che includono carne coltivata in laboratorio, proteine derivate da insetti, alghe, meduse e altri prodotti nati...

Sostenibilità & Energia

I numeri dell’economia circolare degli oli rigenerati

10 Maggio 2025
News

Spreco alimentare: più consapevolezza sui social

10 Maggio 2025
Sostenibilità & Energia

Importante accordo per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

09 Maggio 2025
Lattiero-caseario

Un test cromogenico rapido per la pastorizzazione

08 Maggio 2025

Doppio importante riconoscimento per la Bufala Campana DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
30 Giugno 2023

I dati Assolatte e Monitor Distretti premiano le performance DOP sia per la produzione che per le esportazioni. Una duplice soddisfazione per il comparto che si conferma con dati positivi e che conferma il ruolo di traino di tutto il settore DOP.

  • mozzarella
  • Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop

Tracciabilità di cacao e nocciole ed energia rinnovabile: il punto sulla sostenibilità di Ferrero

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
30 Giugno 2023

Nel 14° Rapporto di Sostenibilità Ferrero, i progressi del gruppo: tra i risultati il 96% di tracciabilità del cacao acquistato a livello di azienda agricola; nell’approvvigionamento complessivo di nocciole, il Gruppo ha raggiunto il 79% di tracciabilità, Il 92% dell'energia elettrica proviene ora da fonti certificate rinnovabili.

  • tracciabilità
  • energia rinnovabile
  • cacao
  • nocciole
  • Ferrero

Quali vantaggi dall’applicazione di galatto oligosaccaridi nei prodotti fermentati?

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
29 Giugno 2023

L’interesse per un’alimentazione più sana spinge l’industria alimentare a sviluppare e incorporare i prebiotici negli alimenti. I galatto oligosaccaridi (GOS) sono uno dei più interessanti perché svolgono funzioni in parte simili agli oligosaccaridi del latte umano.

  • prodotti lattiero-caseari
  • galatto
  • GOS
  • prodotti fermentati
  • prebiotici

Biologico, lotta agli sprechi, salvaguardia dell’ambiente: appuntamento a Sana 2023

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
28 Giugno 2023

Annunciata la prossima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale, da quest’anno interamente B2B, a BolognaFiere a settembre. Molti i temi al centro della manifestazione tra conferme e alcune novità.

  • biologico
  • sana
  • organic & natural food
  • federbio

I nuovi vestiti del cibo: il packaging alimentare

Dettagli
Professione
L’editoriale
28 Giugno 2023

Un antico proverbio recita “l’abito non fa il monaco”, ma quando parliamo di cibo e del “vestito” che lo avvolge, ovvero del suo imballo, possiamo dire che una simile affermazione, non è del tutto corretta.

  • imballaggio
  • packaging alimentare
  • cibo confezionato
  • materiali ecosostenibili

7th International Conference: “Agrifood microbiota as a tool for a sustainable future”

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
27 Giugno 2023

La Società Italiana di Microbiologia Agraria, Alimentare e Ambientale (SIMTREA) annuncia la 7a edizione della Conferenza Internazionale sulla diversità microbica, che si terrà a Parma dal 26 al 29 settembre 2023, presso il Paganini Congressi.

  • agroalimentare
  • microbiota
  • futuro sostenibile
  • SIMTREA

Federalimentare, preoccupazione per il calo delle vendite segnalato dall’ISTAT

Dettagli
Attualità
News
27 Giugno 2023

La diminuzione delle vendite alimentari di aprile, un meno 5,4% a livello di quantità, è il dato peggiore da dicembre dell’anno precedente. E questo dato negativo è avvenuto nonostante l’industria abbia praticato una politica di riduzione dei prezzi franco fabbrica fin dall’inizio dell’anno.

  • Federalimentare
  • ISTAT
  • industria alimentare
  • vendite alimentari
  • prezzi al consumo

Consumi: inflazione in calo, ma gli italiani restano prudenti

Dettagli
Attualità
News
26 Giugno 2023

NielsenIQ (NIQ) ha analizzato l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di maggio 2023 ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’indagine mensile che fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata nel nostro Paese.

  • inflazione
  • spesa alimentare
  • grande distribuzione
  • largo consumo

Qual è la giusta dose di proteina grezza per il suino pesante?

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
23 Giugno 2023

Il problema riguarda la divisione tra amminoacidi “essenziali” e “non essenziali”. Un approfondimento legato al progetto PIGinnova aiuta a fare chiarezza sul tema.

  • suini
  • allevamento
  • ARAL
  • Amminoacidi
  • allevamento sostenibile

Yogurt ad alto contenuto proteico: sviluppo e caratterizzazione

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
22 Giugno 2023

Lo sviluppo di latticini funzionali con un profilo nutrizionale migliorato è diventato sempre più rilevante. In particolare, lo yogurt magro ad alto contenuto proteico fornisce un livello più elevato di sazietà e potrebbe aiutare le persone in sovrappeso. Inoltre le proteine del latte e il calcio sono componenti nutrizionali di grande valore.

  • Salute & Nutrizione
  • yogurt
  • latticini funzionali
  • contenuto proteico

Coca-Cola HBC Italia: in 10 anni mezzo miliardo per iniziative sostenibili

Dettagli
Tecnologie
Bevande
21 Giugno 2023

I risultati sono riportati nella 19ª edizione del Rapporto di Sostenibilità dell’azienda: progetti per ridurre l’impatto ambientale delle attività e supportare comunità locali e dipendenti. Nel 2022 riaperta la fabbrica di Gaglianico capace di trasformare 30.000 ton di Pet in plastica riciclata.

  • Coca-Cola
  • Rapporto sostenibilità
  • CircularPet
  • Plastica riciclata
  • filiera sostenibile

Pagina 73 di 145

  • Inizio
  • Indietro
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy