Top Banner BIOAGRO_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Italiani e cibi innovativi tra curiosità e dubbi

11 Maggio 2025

Quale è il rapporto tra gli italiani e il novel food, ossia tutti quei cibi innovativi che includono carne coltivata in laboratorio, proteine derivate da insetti, alghe, meduse e altri prodotti nati...

Sostenibilità & Energia

I numeri dell’economia circolare degli oli rigenerati

10 Maggio 2025
News

Spreco alimentare: più consapevolezza sui social

10 Maggio 2025
Sostenibilità & Energia

Importante accordo per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

09 Maggio 2025
Lattiero-caseario

Un test cromogenico rapido per la pastorizzazione

08 Maggio 2025

Riso biologico: uno studio sugli impatti ambientali e le strategie produttive

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
20 Luglio 2023

Da un lato, la coltivazione del riso ha un ruolo chiave nella sicurezza alimentare mondiale; dall’altro, ha un elevato potenziale impatto sull’ambiente e sulla salute umana, dovuto principalmente all’uso estensivo di pesticidi e alle emissioni di gas serra causate dalle coltivazioni allagate.

  • impatto ambientale
  • Riso
  • riso biologico

Buoni risultati e crescita per l’industria alimentare

Dettagli
Attualità
News
19 Luglio 2023

Food Industry Monitor dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) e di Ceresio Investors stima un aumento nei fatturati dell'8,4% nel 2023 e del 5,7% l'anno successivo; bene l’export con un +10%.

  • industria alimentare
  • previsioni di mercato
  • Food monitor
  • Analisi di mercato

La vacca da latte e l’orsa trentina

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
18 Luglio 2023

A ben vedere la filiera latte italiana è costituita da tanti fattori che si possono considerare in elementi produttivi, economici e politici, commerciali, finanziari, ma soprattutto – anche se sovente dimenticati – sociali e umani.

  • filiera lattiero casearia
  • LattePiù
  • cultura alimentare
  • cultura lattiero-casearia
  • formaggio

Positive food: una nuova etichetta alimentare di sostenibilità

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
18 Luglio 2023

Il sistema sviluppato in Italia da Milan Center for Food Law and Policy, l’associazione costituita con l'obiettivo di dare seguito ai temi di Expo Milano 2015 “nutrire il pianeta, energia per la vita”, conta sul know-how scientifico dell’Università Statale di Milano e punta a restituire al consumatore una lettura chiara, completa e multifattoriale che favorisca una nutrizione sana, consapevole e sostenibile.

  • Sostenibilità
  • Etichettattura
  • etichettatura nutrizionale

Etichettatura ambientale degli imballaggi, le nuove Linee Guida

Dettagli
Attualità
Normativa
17 Luglio 2023

Gli imballaggi devono indicare la codifica alfanumerica prevista dalla Decisione 97/129/CE. Il ricorso ai canali digitali (es. App, QR code, siti web) può sostituire completamente o integrare le informazioni riportate direttamente sull’imballaggio.

  • Ambiente
  • linee guida
  • imballaggi
  • etichettatura ambientale
  • canali digitali

Italian sounding, un danno miliardario per l’Italia

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
17 Luglio 2023

Al recente forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” organizzato da The European House –Ambrosetti si è parlato anche del mercato dei prodotti tipici italiani imitati per cui il consumatore straniero è ingannato.

  • esportazioni agroalimentari
  • italian sounding
  • contraffazione
  • prodotti tipici

L’alluminio entra nella lista delle materie prime critiche UE

Dettagli
Attualità
Normativa
14 Luglio 2023

La produzione primaria di alluminio in Europa occidentale è crollata ai minimi livelli e deve confrontarsi con la concorrenza cinese.

  • materie prime
  • concorrenza
  • alluminio
  • approvvigionamenti

Gli effetti delle varianti genetiche della β-caseina (A1 e A2) nella produzione di yogurt

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
13 Luglio 2023

Dopo aver effettuato tutta una serie di confronti, i risultati hanno confermato che è possibile elaborare yogurt con latte A2, senza grandi differenze con il latte di controllo, ma con una maggiore accettazione da parte del consumatore.

  • prodotti lattiero-caseari
  • yogurt
  • caseine
  • varianti genetiche

Allevamenti bovini esclusi dalla direttiva emissioni industriali

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
13 Luglio 2023

L’Europarlamento ha bocciato gli emendamenti che prevedevano l'applicazione delle norme per gli allevamenti di vacche da latte da 300 capi in su. Grande soddisfazione da parte di tutte le associazioni del settore che parlano di vittoria per la zootecnia italiana ed europea.

  • emissioni
  • allevamenti
  • animali da allevamento
  • vacche da latte

Glifosato: nessuna preoccupazione critica, ma lacune nei dati

Dettagli
Attualità
EFSA
12 Luglio 2023

Ci sono questioni che non è stato possibile risolvere in via definitiva o rimaste in sospeso e che la Commissione europea e gli Stati membri dovranno prendere in considerazione nella prossima fase di rinnovo e che riguardano anche la valutazione di una delle impurità presenti e la valutazione del rischio alimentare per i consumatori.

  • Efsa
  • Glifosato
  • erbicidi
  • Sostanze chimiche

Aumentano i Paesi contrari all’etichettatura a semaforo

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
11 Luglio 2023

A sostenere l’adozione del Nutriscore in Europa sono oggi cinque Paesi (Francia, Germania, Belgio, Olanda e Lussemburgo), un numero lontanissimo dalla maggioranza qualificata richiesta da un eventuale voto del Consiglio europeo, che prevede un minimo di 15 Stati favorevoli, rappresentanti almeno il 65% della popolazione europea.

  • Nutriscore
  • Federalimentare
  • Nutrinform Battery
  • etichettatura nutrizionale

Pagina 71 di 145

  • Inizio
  • Indietro
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy