Top Banner BIOAGRO_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Italiani e cibi innovativi tra curiosità e dubbi

11 Maggio 2025

Quale è il rapporto tra gli italiani e il novel food, ossia tutti quei cibi innovativi che includono carne coltivata in laboratorio, proteine derivate da insetti, alghe, meduse e altri prodotti nati...

Sostenibilità & Energia

I numeri dell’economia circolare degli oli rigenerati

10 Maggio 2025
News

Spreco alimentare: più consapevolezza sui social

10 Maggio 2025
Sostenibilità & Energia

Importante accordo per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

09 Maggio 2025
Lattiero-caseario

Un test cromogenico rapido per la pastorizzazione

08 Maggio 2025

Tecnologi Alimentari, un percorso di crescita ben avviato

Dettagli
Professione
L’editoriale
11 Luglio 2023

Il Consiglio Nazionale che ho l’onore di presiedere si appresta a passare il testimone al nuovo Consiglio che, a seguito delle elezioni, sarà nominato proprio in questi giorni. Personalmente chiudo il mio mandato con la consapevolezza, e un pizzico d’orgoglio, per il lavoro svolto dal 2020 ad oggi.

  • Tecnologi Alimentari
  • professioni tecniche
  • consiglio nazionale

Alveari nelle stalle da latte

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
10 Luglio 2023

Il progetto portato avanti in collaborazione da Granarolo S.p.A. e Conapi-Mielizia - Consorzio Nazionale Apicoltori è nato per favorire la salute di api e impollinatori negli allevamenti, in collaborazione con i soci-allevatori della cooperativa Granlatte in ottica anche di tutela e monitoraggio del territorio.

  • filiera lattiero casearia
  • allevamenti
  • api
  • filiera del latte
  • stalle

Peste suina, aperto in Lombardia bando per recinzioni anti cinghiali

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
10 Luglio 2023

Il provvedimento della Regione mette a disposizione una dotazione di 2,2 milioni di euro ed è dedicato a interventi di biosicurezza per gli allevamenti di suini, con lo scopo di contrastare la diffusione della PSA.

  • suini
  • peste suina africana
  • animali da allevamento

Carlsberg Italia: i risultati su sostenibilità e innovazione

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
07 Luglio 2023

I dati della dodicesima edizione del rapporto sulle performances di sostenibilità in linea con la nuova strategia di Gruppo “Together Towards ZERO and Beyond”, basata su 6 pilastri: zero emissioni di CO2, zero spreco d’acqua, zero impronta agricoltura, zero rifiuti da imballaggio, zero consumo irresponsabile e zero incidenti sul lavoro.

  • birra
  • luppolo
  • Report sostenibilità

Un’analisi della perdita idrica lungo la filiera di frutta e verdura

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
06 Luglio 2023

Negli ultimi anni, il settore agroalimentare è stato fortemente influenzato dalla carenza di risorse, dalla perdita di cibo e dagli sprechi lungo l’intera catena di approvvigionamento. Un nuovo studio valuta l’impronta idrica delle perdite di frutta e verdura all’interno della filiera agroalimentare italiana, analizzando i potenziali legami tra le politiche di economia circolare e la gestione dell’acqua.

  • tracciabilità
  • filiera agroalimentare
  • perdita idrica
  • gestione dell'acqua

In arrivo una varietà di caffè arabica decaffeinato

Dettagli
Tecnologie
Bevande
05 Luglio 2023

Se i prossimi step daranno esito positivo, nel prossimo futuro potrà essere immessa sul mercato una varietà di caffè su cui molti sono pronti a scommettere a livello di potenziale commerciale. Si tratta di un progetto sviluppato dall’Istituto Agronomico de Campinas (IAC), un centro di ricerca che ha fornito al Brasile molte delle piante di caffè ad alto rendimento.

  • caffè
  • decaffeinato
  • caffè decaffeinato

Lo stile alimentare è un tema culturale

Dettagli
Professione
L’editoriale
05 Luglio 2023

Dove e quando si parla della domanda del mercato sovente scatta, inesorabile, la trappola del nuovo prodotto multifunzionale. I funzionari della ricerca e sviluppo, adombrando la potenzialità del brevetto internazionale, si assicurano la scrivania almeno per la durata del progetto.

  • Alimentazione
  • multifunzionalità alimentare
  • cultura alimentare

Startup Food-tech in Italia: 156 milioni investiti nel 2022

Dettagli
Attualità
News
04 Luglio 2023

Una ricerca di B-PlanNow fa luce sul settore e segnala l’esistenza di ampi margini di crescita per questo mercato e l’esistenza di potenzialità ancora inespresse.

  • innovazione
  • start-up
  • B-planNow
  • digital food

Unione Italiana Food, risultati positivi e rinnovamento al vertice

Dettagli
Attualità
News
03 Luglio 2023

Novità dall’Assemblea di una delle maggiori associazioni dell’alimentare in Europa, che rappresenta oltre 20 settori del Made in Italy, 550 aziende e 900 marchi nazionali consumati all’estero con trend di crescita importanti.

  • export
  • Made in Italy
  • esportazioni agroalimentari
  • Unione Italiana Food

L’Asiago DOP contro l’Italian sounding

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
03 Luglio 2023

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago valuta l’appello alla sentenza che lo ha visto contrapposto a Giuseppe Citterio Salumificio S.p.A., noto brand italiano, dopo che Euro Foods, la società statunitense del gruppo, ha posto in vendita negli USA un prodotto dichiarato “Asiago Cheese” e privo dei segni identificativi della DOP.

  • Made in Italy
  • italian sounding
  • tutela prodotti
  • consorzio tutela asiago
  • asiago

Campus Peroni: oltre 6000 tonnellate di CO2 evitate nel periodo 2015-2022

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
02 Luglio 2023
raccolta orzo peroni

I primi risultati dell’adozione di sistemi tecnologici per affrontare le sfide del cambiamento climatico e continuare a ridurre l’impatto ambientale sono stati presentati da Campus Peroni, il centro frutto della collaborazione tra Birra Peroni e il CREA, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.

  • birra
  • cambiamento climatico
  • CREA
  • orzo
  • campus peroni
  • DSS
  • filiera brassicola

Pagina 72 di 145

  • Inizio
  • Indietro
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy