Cacao, aumento record dei prezzi
Un’indagine di Altroconsumo ha analizzato cosa sta succedendo nell’intera filiera del cacao, dalla produzione agricola alle borse merci, fino agli scaffali dei supermercati. Le cause di questa situazione siano molteplici e comprendano il cambiamento climatico, manovre speculative e una domanda globale in crescita.
Snack: mercato europeo da 234 miliardi di euro
Il 50% delle vendite avviene nei supermercati; nel Regno Unito e in Germania le maggiori vendite in valore. La crescita è stata di 7 miliardi. A trainare il settore oggi sono categorie funzionali e orientate alla salute.
Il Parmigiano Reggiano punta al Giappone
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Paese del Sol Levante è già il primo mercato asiatico della DOP: +6,1% la crescita nel 2024, pari a quasi 900 tonnellate esportate, l’obiettivo di continuare questo trend. A Tokyo un nuovo progetto di comunicazione triennale da oltre 3 milioni di euro cofinanziato all’80% dall'Unione Europea.
Caffè: manca la materia prima e boom dei costi
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
L ‘Istituto Espresso Italiano segnala la gravità della situazione e chiede un tavolo di filiera. Nel frattempo, Cina e India diventano i primi mercati di riferimento e spingono la necessità di adeguare l’offerta in termini quantitativi e qualitativi.
Taleggio DOP: export in forte crescita
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Consorzio Tutela Taleggio ha consolidato nel 2024 la propria presenza in Europa e nei principali mercati extra-UE con un aumento complessivo dell’11,6%. Le esportazioni rappresentano ora il 29,6% della produzione totale.
Ciauscolo IGP: riconosciuto il nuovo Consorzio di Tutela
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
In questo modo salgono a 186 i consorzi di tutela riconosciuti nel settore dell'agroalimentare che svolgono un ruolo strategico nella difesa delle denominazioni protette, nella lotta alla contraffazione e nella promozione delle eccellenze locali.
Lotta allo spreco alimentare: ecco le città più virtuose
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Roma, Reggio Emilia e Pesaro le più attive nel contrasto allo spreco alimentare nel 2024, secondo la classifica di Too Good To Go. Una ricerca ha poi evidenziato che il 31% degli italiani spreca cibo almeno una volta a settimana, con una maggior incidenza soprattutto nel Sud Italia. Le principali cause sono: dimenticanza degli alimenti in frigorifero o sugli scaffali (41%) e superamento della data di scadenza (37%).
Italia-Stati Uniti: incontro tra Lollobrigida e il Segretario Agricoltura USA
La speranza è che incontri come questo aiutino a portare un clima disteso e collaborativo e migliorino la cooperazione. Presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, nei giorni scorsi si è svolto l'incontro bilaterale tra il Ministro Francesco Lollobrigida e il Segretario all'Agricoltura degli Stati Uniti d'America, Brooke Leslie Rollins.
Un miglioramento della qualità della pasta senza glutine
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Uno studio sull’impatto della concentrazione di transglutaminasi e del tempo di impasto sulle proprietà di cottura, il valore nutrizionale e le caratteristiche reologiche. I risultati hanno dimostrato che all’aumentare della concentrazione di transglutaminasi e del tempo di impasto, le proprietà di cottura sono migliorate.
208 milioni per 10 impianti di biometano in Italia
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Green One, la joint venture company specializzata in tecnologie di digestione anaerobica, di proprietà di BTS DevCo e del fondo di investimento Eiffel Gaz Vert, ha annunciato di aver definito un accordo con Deutsche Bank, per un finanziamento tramite debito da 208 milioni di euro destinato allo sviluppo e alla realizzazione di 10 nuovi impianti di produzione di biometano in Italia.
Pastry in evoluzione tra estetica e sostenibilità
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Nuove tecniche di produzione, gusti inediti, tecnologie avanzate. Sono tante le innovazioni sul fronte della pasticceria. Host Milano, che al tema dedicherà uno spazio espositivo importante, ha fornito alcuni spunti sulle direzioni in cui si sta muovendo questo settore.