• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Sicurezza&Qualità

Nuovi progressi per i biosensori basati su nanozimi

18 Novembre 2025

Sono strumenti promettente per l’analisi della sicurezza alimentare in loco. Le potenzialità dei nanozimi emergenti come alternativa promettente agli enzimi naturali.

EFSA

Alimenti UE: il 98% rispetta i limiti di pesticidi

17 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Carenza di ferro: un aiuto dal tonno in scatola

16 Novembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Bakery: strategie di riduzione e di arricchimento

15 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Il miele, energia naturale per la merenda dei bambini

15 Novembre 2025

Pane: tante varietà e simbolo di tradizione e qualità

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
20 Ottobre 2025

In occasione della Giornata Mondiale del Pane, che si è svolta in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Italmopa ha ricordato come in Italia vengano prodotte oltre 200 tipi di pane e ci siano 190 molini attivi.

  • DOP
  • pane
  • italmopa
  • frumento
  • Molini

Rinnovato l'accordo per la tutela delle IG su marketplace

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
20 Ottobre 2025

L'alleanza tra eBay e il Ministero dell'Agricoltura è nata nel 2014, con l'obiettivo di contrastare la contraffazione e tutelare le denominazioni di origine. La collaborazione è stata rinnovata più volte, rafforzando un modello virtuoso di cooperazione pubblico-privato che protegge l'eccellenza agroalimentare italiana nel contesto digitale.

  • Indicazioni Geografiche
  • ICQRF
  • Origin Italia
  • Frodi alimentari
  • Accordi

Mosti e vini sotto la lente d’ingrandimento

Dettagli
Tecnologie
Bevande
19 Ottobre 2025

La lotta alle frodi nel settore vitivinicolo richiede continui miglioramenti e validazioni delle nuove tecnologie applicabili a mosti e vini. Questo studio analizza vari approcci TaqMan® e HRM per la genotipizzazione SNP nella tracciabilità genetica di mosti e vini.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • vino
  • Abstract
  • mosti
  • Marcatori del vino

Packaging: la Generazione Z sceglie con attenzione

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
19 Ottobre 2025

Un recente studio condotto dall’agenzia di trend Caramel per Sonoco evidenzia come il design, la sostenibilità e gli aspetti emotivi determinino le scelte, in particolare nel food & beverage. Il 60% preferisce soluzioni riciclabili, con il metallo costantemente percepito come il materiale più resistente e riciclabile.

  • trend
  • packaging sostenibile
  • giovani
  • packaging alimentare
  • Metallo

Conclusa la campagna 2025 del pomodoro Nord Italia

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
18 Ottobre 2025

È terminata la campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro da industria nel bacino del Nord Italia del 2025: pur ottenendo il più alto quantitativo di pomodoro complessivamente mai prodotto e un’ottima qualità della materia prima, sono insoddisfacenti le rese produttive per ettaro.

  • filiera agroalimentare
  • Siccità
  • 'Ol Pomodoro
  • Raccolto pomodori

Fertilizzanti: preoccupazione per il divieto dell'urea

Dettagli
Attualità
News
18 Ottobre 2025

La delicata questione del rapporto tra fertilizzazione azotata e produttività cerealicola è stata al centro di una presentazione in occasione del 40° Anniversario di Assofertilizzanti nel corso della quale Nomisma ha diffuso i dati di uno studio ad hoc sul tema.

  • risorse energetiche
  • fertilizzanti
  • frumento
  • Nomisma
  • Assofertilizzanti
  • Produttività

Unionplast plaude al rinvio della Plastic Tax

Dettagli
Attualità
News
17 Ottobre 2025

L’Associazione nazionale dei trasformatori di materie plastiche interviene sul nuovo slittamento della misura parlando di “una decisione di buon senso e di responsabilità, che riconosce le difficoltà di un comparto strategico per il Paese e l’impegno concreto delle imprese nel percorso di transizione ecologica.”

  • plastic tax
  • normative europee
  • Unionplast

Adulterazione nella carne: sistemi di analisi a confronto

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
16 Ottobre 2025

Uno studio ha preso in considerazione diverse tipologie di carne congelata-scongelata e ha analizzato sia metodi mediante spettroscopia NIR che chemiometria.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • chemiometria
  • congelamento
  • Abstract
  • Adulterazione

Etichette più chiare per miele e marmellate

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
16 Ottobre 2025

Il Governo recepisce la direttiva europea sulla trasparenza alimentare. Arrivano nuove regole per indicare origine, zuccheri e quantità di frutta. Novità importanti per confetture e succhi di frutta.

  • miele
  • succhi di frutta
  • Marmellata
  • Normativa europea
  • Confetture

FAO apre il Museo e Rete dell’Alimentazione e dell’Agricoltura

Dettagli
Attualità
News
16 Ottobre 2025

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura apre oggi il suo nuovo Museo e Network dell’Alimentazione e dell’Agricoltura (FAO MuNe) in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione e dell’80º anniversario dell’Organizzazione.

  • innovazione
  • Alimentazione
  • FAO
  • food
  • Museo

Hamburger vegetali: nuove regole UE

Dettagli
Attualità
Normativa
15 Ottobre 2025

Il Parlamento Europeo vieta l’uso di nomi legati alla carne per i prodotti a base vegetale. Obiettivo: tutelare le denominazioni tradizionali e garantire chiarezza ai consumatori.

  • plant-based
  • Hamburger vegetale
  • Normativa UE

Pagina 5 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy